Non esitare, scegli una delle sezioni e proponi una tua soluzione concreta, oppure vota una idea esistente.
Chiunque può contribuire, ogni idea o voto è utile!
Sei interessato a questa iniziativa e vuoi rimanere aggiornato? Sottoscrivi la newsletter. Ti scriveremo unicamente fino al termine dell’iniziativa il 25 aprile e poi cancelleremo i tuoi dati come da nostra Privacy Policy che trovi più sotto.
Pochissime regole del gioco
Proprietà intellettuale
Ti impegni a contribuire senza remunerazione e senza reclamare alcun diritto sulle idee da te generate. Le idee contenute su questa piattaforma
sono di pubblico dominio secondo le regole “Creative Commons – CC0”
Privacy
Questo sito non è a scopo di lucro ed è gestito da privati. Gli unici dati che memorizziamo sono il tuo nome, cognome ed email. Al termine della raccolta delle idee i tuoi dati verranno cancellati definitivamente.
Privacy policyCondotta etica
Chiediamo a tutti di partecipare nel massimo rispetto reciproco. A insidacabile giudizio degli organizzatori, chiunque potrà essere estromesso e le sue idee cancellate se queste dovessero essere offensive e non rispettose degli altri partecipanti a questo progetto. Le idee devono: 1) essere legate alla ripartenza della piccola economia (ovviamente la cosa più importante sarà risolvere il problema del virus ma questo non è nello scopo di questa piattaforma); 2) essere implementabili in tempi brevissimi; 3) non richiedere investimenti tali per cui le piccole attività economiche non avrebbero le risorse economiche. 4) non essere pubblicità di servizi commerciali già esistenti o in partenza. Tutte le idee devono infatti essere a disposizione di tutti gratuitamente.
Durata
La raccolta delle idee terminerà il 25 aprile 2020.
A seguito verrà prodotta una lettera aperta con le idee più votate e messa a disposizione sul sito nonchè sui maggiori social.

Come nasce questa iniziativa
Idea sospesa è un’iniziativa ad impatto sociale che mira a raccogliere idee da condividere con le Istituzioni Cittadine per far ripartire il Paese. Questo, facendo leva sulla creatività e sullo spirito collaborazione, valori che da sempre hanno permesso a noi italiani di affrontare e vincere grandi sfide.
Creare uno spazio e le condizioni per valorizzare la creatività e l’innovatività delle persone, così da regalare alla comunità idee in grado di far ripartire la nostra economia, guidati da spirito volontaristico e senza fini di lucro. Ognuno di noi può dare un piccolo contributo.
Aiutaci a costruire la “nuova normalità” contribuendo con le tue idee.
Le idee generate sono a disposizione di tutti gratuitamente secondo la filosofia “Creative Commons – CC0”
Regole di libera circolazione gratuita delle ideeI promotori della iniziativa
Siamo un gruppo di amici e colleghi che credono nella forza delle idee. Le idee più vengono copiate e maggior valore aggiungono. Ci piace quindi il motto: “copiatecele”!

Francesca Modugno
Profilo professionale di Francesca
Augusto Fazioli
Profilo professionale di Augusto
Nicola Papaleo
Profilo professionale di Nicola
Ezio Marinato
Profilo professionale di Ezio
Paolo Barone
Profilo professionale di PaoloAziende che ci supportano
Questa iniziativa è assolutamente non profit. Abbiamo tuttavia alcuni sponsor che ci hanno aiutato nel costruirla ed a cui siamo grati.