
Ripartire cantieri e progettazione per le scuole
3
80% delle scuole non sono a Norma sia per la sicurezza sismica che per quella legata alle prescrizioni dei VVFF che quella per gli impianti. Pertanto fare partire prima la progettazione e poi tutti i cantieri. Nelle scuole ci sono i nostri figli e quindi il NOSTRO FUTURO
Comments: 4
Concordo con l’obiettivo. Mi chiedo se si possa pensare a qualche specifica idea implementabile subito secondo lo spirito di questo sito.
Ad esempio creare dei dossi, invece delle sole strisce pedonali, davanti a tutte le scuole?
Dotare le scuole di tutti le apparecchiature per fare video lezioni a distanza e quindi collegamento con fibra ottica e connettività WiFi.
Occorre verificare la capacità di ogni scuola di resistere ad un sisma e progettare la sua resistenza. Lo stesso vale per i requisiti incendio e di impianti più efficienti e con utilizzo di energie rinnovabili. Basta sprechi energetici
@Cesare l’idea che proponi è giusta e sacrosanta, ma qui andrebbero proposte iniziative da applicare in tempi brevi, per ripartire subito. Mettere le mani sull’edilizia scolastica significa impiegare mesi solo per sopralluoghi, progetto degli interventi e gare d’appalto (per non parlare del reperimento dei fondi).